Maestosa Basilica con la sua cupola alta 35 metri. Costruita nel 1893, custodisce le spoglie di Sant'Angelo d'Acri che viene festeggiato il 30 ottobre. Raggiungi ora
Il MACA di Acri è una tappa obbligatoria per gli amanti dell'arte. Fulcro di questa esperienza sono le opere del maestro Silvio Vigliaturo. Raggiungi ora
Una installazione di 58 Pini Laricio a 1200 metri di altitudine disposti secondo il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. L'opera composta da tre cerchi diffusa in tutto il mondo come simbolo di cambiamento e rinascita diviene ora l’installazione ideale per il Siluna Fest, il festival di Acri, ispirato dal paesologo Franco Arminio. Scopri Siluna fest
Opere d'arte a cielo aperto realizzate da un gruppo di artisti locali nel rione Padia, nel centro storico di Acri. Il centro storico offre un panorama suggestivo sulla Città e sulla valle del Mucone da ammirare dalla Torre Civica. Raggiungi ora
Per prenotare il tuo tavolo clicca qui
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 28
87041 ACRI (CS)
© Nunù - P.Iva: 03748500786 - Credits: Acrinrete - Nunù è un marchio registrato (Reg. UIBM N.302019000091809)